Circuito Campione: Rivivi l’epopea dei piĂą grandi campioni degli anni 30 e 40: Nuvolari, Cortese, Lurani, Trossi.

Auto, moto e imbarcazioni si ritroveranno per un’appassionante Rievocazione Storica sulle sponde del Lago di Lugano, a cavallo tra Italia e Svizzera.

Un appuntamento da non perdere, dal 3 al 6 settembre 2026, per far tornare i motori a rombare, dopo ottant’anni di attesa, “sul circuito piĂą piccolo del mondo”.

Iscriviti ora!

La Rievocazione Storica del Circuito di Campione 2025

Unastoriagloriosa

Unastoria
gloriosa

Oggi lo ricordano in pochi, ma il Circuito di Campione, che si corse nel 1937 e nel 1946, ha un passato glorioso. Una “lampada di Aladino” che, come una piccola Monte Carlo, sfiora il palazzo comunale, la riva del lago e il Casinò, includendo due tornanti, quattro curve veloci, due brevi rettifili e persino un passaggio in tunnel.
 
Con poco più di un chilometro di lunghezza (1.116 metri), nel 1937 viene definito il “circuito più piccolo del mondo” ma non per questo è meno selettivo degli altri, anzi, miete “vittime” illustri tra i campioni del tempo, come Nuvolari o Cortese, ritirati spesso e volentieri proprio per le difficoltà del tracciato.


Sulla scia del successo del Circuito del 1937 e 1946, negli anni 50 e 60 sulle strade di Campione d’Italia si sono svolte diverse altre gare e manifestazioni automobilistiche e motociclistiche.

1937-Rocco-ritira-la-macchina-alla-Maserati-min-1 (1)
Gino-Rocco-i-fratelli-Maserati-in-una-foto-del-38-1-min (1)

La Rievocazione Storica del Circuito di Campione 2025

Igrandicampioni

Igrandi
campioni

Il Circuito di Campione viene disputato per la prima volta nel 1937, riservato a vetture di 1.500 cc.

Sono ben 15.000 gli spettatori accorsi ad ammirare le gesta di piloti del calibro di Carlo Felice Trossi, autore del giro più veloce, di Franco Cortese, Piero Dusio poi patron della Cisitalia, del Conte Giovanni Lurani e di Giovanni Rocco, vincitore sulla possente Maserati 6CM. La guerra è alle porte e, dopo un esordio di successo, il Circuito di Campione viene sospeso fino al termine del conflitto. Risorge, nel 1946, per la sua seconda ed ultima edizione, organizzata su due classi, 750 e 1.100 cc.

Anche stavolta i nomi sono di primissimo piano: nella categoria minore, articolata su trenta giri, corrono campioni come Franco Cortese e Sesto Leonardi, che termina vincitore, mentre nella classe 1.100, da 40 giri, vinta da Alberto Comirato su Fiat, giĂ  autore del giro piĂą veloce, figura nientemeno che Tazio Nuvolari.

La Rievocazione Storica del Circuito di Campione 2025

LECATEGORIEAMMESSE

LECATEGORIE
AMMESSE

La seconda Rievocazione Storica del Circuito di Campione d’Italia si terrà dal 3 al 6 settembre 2026

L’evento, patrocinato dal Comune di Campione d’Italia e dall’Automobile Club Lugano Classic, si svolgerĂ  in forma di kermesse su Circuito cittadino chiuso al traffico e sulle sponde del lago.

Potranno partecipare automobili, moto, imbarcazioni.

SARANNO AMMESSE

  • Vetture/moto costruite fino al 1947 accettate d’ufficio
  • Vetture/moto costruite fino al 1965 su selezione dell’organizzatore
  • Vetture-moto costruite fino al 1995 su selezione dell’organizzatore solo in versione corsa, rally, pista, e/o di comprovato interesse storico collezionistico
  • Imbarcazioni: costruite fino al 1965
  • Imbarcazioni costruite fino al 1990 su selezione dell’organizzatore solo se di comprovato interesse storico collezionistico
  • Veicoli alimentati ad e-fuel e carburanti alternativi
a23b6b4e-b151-4992-b3e1-b05ce8b6862c-768x611-min (1)

Gentile concessione Museo Tazio Nuvolari

La Rievocazione Storica del Circuito di Campione 2025

ILPROGRAMMA

Programma indicativo:

 

Giovedì 3 settembre 2026 –
Arrivo equipaggi, esposizione statica, verifiche tecniche

Venerdì 4 settembre 2026 –
Briefing, Warm up in circuito, parata cittadina a Lugano, serata di gala a Campione d’Italia

Sabato 5 settembre 2026 –
Sessioni dinamiche sul circuito e attivitĂ  dimostrative sul lago per imbarcazioni- sessione serale in notturna

Domenica 6 settembre 2026 –
Sessioni dinamiche sul circuito, premiazioni e chiusura ufficiale.
 
A completare il weekend, il 2° Concorso di Eleganza Circuito di Campione, che vedrà protagonisti i mezzi più affascinanti ed esclusivi in esposizione nella zona paddock.
 

La Rievocazione Storica del Circuito di Campione 2025

OPPORTUNITĂ€DIPARTNERSHIP

OPPORTUNITĂ€DI
PARTNERSHIP

Il progetto della Rievocazione Storica del Circuito di Campione d’Italia prevede formule di sponsorizzazione, supporto e partnership varie e diversificate. Le attivitĂ  di promozione e lancio sono partite giĂ  a maggio 2024, ed includono numerose opportunitĂ  di collaborazione, dalla visibilitĂ  pura ai momenti di incontro e presentazione con ospiti e partecipanti, alla possibilitĂ  di partecipare alle attivitĂ  statiche e dinamiche con equipaggi propri o assieme ai propri ospiti. Non ultima, l’eventuale creazione di momenti dedicati e di veri e propri “eventi nell’evento”, per vivere la Rievocazione Storica del Circuito di Campione da protagonisti, catturando l’attenzione di partecipanti di prestigio e pubblico di qualitĂ  col proprio brand o la propria azienda.

Le opportunitĂ  di visibilitĂ  includono:

  • Presentazione in TV su Sky Sport canale 229
  • Foto
  • Video
  • Social media
  • Ufficio stampa
  • Stampa internazionale di settore
  • Presentazione di prodotto
  • Foto book
  • Corner dedicati negli hotel
  • Abbigliamento brandizzato

Durante l’evento sarĂ  allestito un vero e proprio paddock aperto al pubblico, all’interno del quale saranno previsti spazi e gazebo dedicati ai partner.

Circuito campione, la rievocazione, galleria storica
Circuito campione
gara-a-campione

La Rievocazione Storica del Circuito di Campione 2025

GLIORGANIZZATORI

GLI
ORGANIZZATORI

Il progetto della Rievocazione Storica del Circuito di Campione d’Italia è firmato da Victorious, una piattaforma, unica in Europa, dedicata al motorismo, che si rivolge sia agli organizzatori e le aziende operanti nel motorismo storico, sia a chi opera in altri ambiti ma cerca visibilitĂ  in questo settore in qualitĂ  di sponsor o partner. Lo staff di Victorious è composto da esperti di motorismo, marketing e comunicazione che ruotano attorno al settore.

Victorious partecipa con i propri equipaggi agli eventi più importanti, e propone servizi e progetti media ampi e diversificati, complementari tra loro, da valutare singolarmente o nell’ottica di una pianificazione completa. La forza di Victorious? Non è una azienda generalista: con le sue caratteristiche uniche è un media, un organizzatore ed un team sportivo, e svolge le sue competenze esclusivamente in campo motoristico.

LaSTORIAinVIDEO

I° circuito automobilistico riservato a vetture da corsa di cilindrata 1500cmc

CIRCUITO DI CAMPIONE EDIZIONE 1937

Gara di motoscafi nel Ceresio.

GARE DI NATANTI CERESIO 1936

CAMPIONE 1957 GARE DI NATANTI E VETTURE

uncircuitosostenibile

Screenshot-2024-08-29-alle-09.31.18
Circuito di Campione, primo evento “classic” con Certificazione di Sostenibilità
 
Prima Rievocazione Storica del Circuito di Campione d’Italia, un evento che, prima ancora di prendere il via, già vanta diversi fiori all’occhiello, tra cui quello di essere il primo appuntamento legato al vivace mondo delle auto storiche, a fregiarsi di una Certificazione di Sostenibilità.
 
Un risultato di valore ottenuto grazie alla stretta cooperazione tra il comitato organizzatore, BrainsHub e GSD Global Sustainable Development, eccellenza nel settore ESG.
MAINSPONSOR

GLISPONSOR

IPARTNER

PARTNERCULTURALE

PARTNER
CULTURALE

OfficialWATCH

OfficialWINE

OfficialDRINK

OfficialCAR SERVICE

OfficialBAG

OfficialINSURANCE

Official
INSURANCE

OfficialDiamonds & Fine Jewelry

OFFICIALCARS

GAMINGPARTNER

MEDIAPARTNER

SUPPORTATOda

FOTOGRAFOPARTNER

CONCEPTEORGANIZZAZIONE

CONCEPTE
ORGANIZZAZIONE

IPATROCINI

SeguicisuInstagram

Immagini by Archivio Giorgio Keller

Circuito Campione, dal 4 al 7 settembre 2025